Posizione colonnina di ricarica
Scopri il comune
Benevello, al confine dell’Alta Langa, è un ottimo belvedere sul territorio albese.
La storia conferma che il paese sorse attorno al 1200 e subito appartenne ai Marchesi del Monferrato, che più tardi lo cedettero ai Del Carretto. Passato poi sotto il dominio di Asti, rimase in suo potere fino a che divenne possedimento dei Savoia.
Il centro storico di Benevello ha il suo nucleo nella piazza, su cui si affaccia il castello, probabilmente eretto intorno al 1100 come struttura di controllo sulla strada che dalle Langhe portava ad Alba.
Interessante da visitare la chiesa della SS. Annunziata detta anche Madonna della Langa: a circa un chilometro dal paese, in direzione Bossolasco, gode di un’ottima posizione panoramica.
Due sentieri permettono al visitatore di ammirare il territorio verde e selvatico: uno gira intorno al paese, dal centro verso Castellengo, l’altro si inerpica sulla dorsale collinare per due chilometri.
Più che per l’interesse storico, Benevello è un luogo di interesse per il paesaggio e la gastronomia.
La festa patronale di San Pietro si svolge l’ultima settimana di luglio.
Distanze da Benevello | ||
Distanza KM | ||
Alba | 12.5 | |
Barbaresco | 14.2 | |
Barolo | 21.4 | |
Bossolasco | 16.1 | |
Castiglione Falletto | 19.4 | |
Cortemilia | 16.5 | |
Dogliani | 23 | |
Grinzane Cavour | 14.1 | |
Guarene | 18.4 | |
La Morra | 21.6 | |
Manera | 0.6 | |
Monchiero | 26.3 | |
Monforte d’Alba | 20.1 | |
Monticello d’Alba | 22.2 | |
Neive | 14.5 | |
Niella Belbo | 22 | |
Novello | 25.6 | |
Roddi | 17.1 | |
Roddino | 14.7 | |
Serralunga | 17.4 | |
Sinio | 13 | |
Verduno | 20.9 |
Noleggia la bici per il tuo tour!
Scegli la taglia, i pedali, gli accessori, i servizi accessori e parti subito per il tuo giro delle Langhe!