Posizione colonnina di ricarica
Scopri il comune
Corneliano d’Alba è posto sulla strada provinciale che collega Alba con Carmagnola.
Il nome trae origine dalla casata romana dei Cornelii, antichi proprietari di queste terre: nella zona sono infatti stati reperiti molti oggetti e lapidi di origine romana.
Nel medioevo il paese fu dominato dalla famiglia De Brayda che lo tenne dal 1200 al 1500, quando passò ai Savoia e si estese nella parte pianeggiante.
Le lunghe guerre della prima metà del ‘500 hanno rovinato la maggior parte del castello, del quale restano oggi solo l’elegante torre decagonale e resti dei muraglioni.
Caratteristico è l’arco della piazza principale, eretto per il ritorno dei Savoia nel 1814. In altre chiese si possono trovare oggetti e reperti di arte popolare, come la statua lignea dell’Assunta nel santuario di Castellero.
Una bella pedalata è quella che conduce in frazione Reala, dove incontrerete una piccola e suggestiva chiesetta di campagna ombreggiata da alberi maestosi.
Distanze da Corneliano | ||
Distanza KM | ||
Alba | 8.3 | |
Barbaresco | 15.9 | |
Barolo | 21.5 | |
Bossolasco | 32.1 | |
Castiglione Falletto | 19.6 | |
Cortemilia | 36.9 | |
Dogliani | 32.8 | |
Grinzane Cavour | 16.2 | |
Guarene | 6.7 | |
La Morra | 16.9 | |
Manera | 21.1 | |
Monchiero | 28.6 | |
Monforte d’Alba | 25.7 | |
Monticello d’Alba | 6.7 | |
Neive | 15.6 | |
Niella Belbo | 38.7 | |
Novello | 23.7 | |
Roddi | 14.4 | |
Roddino | 26 | |
Serralunga | 21.4 | |
Sinio | 23 | |
Verduno | 13.6 |