Posizione colonnina di ricarica
Scopri il comune
Un punto panoramico di eccezionale pregio che permette un’osservazione a 360° gradi.
L’origine del nome non è certa, ma sembra che derivi dal culto della dea Diana, protettrice della caccia e dei boschi. Secondo la storia, nei pressi di Alba si estendevano alcuni boschi sacri ai romani. Proprio su questo colle, alto 496 metri s.l.m., si trovava quello dedicato alla dea.
Nonostante le piccole dimensioni attuali, il paese fu una grande potenza militare che, durante il Medioevo, riuscì a superare per importanza politica anche la città di Alba. Oggi l’abitato è composto da tre zone ben distinte: il centro storico nella parte alta, la Valle Talloria dove si trova molte aziende vinicole, e l’area di Ricca, sede delle principali attività industriali.
Consigliamo di raggiungere il centro del paese percorrendo una delle numerose strade che si arrampicano sulle colline. Nel punto più alto, il giardino di fronte alla Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, è possibile ammirare uno stupendo panorama a 360°.
Nelle giornate più limpide è possibile osservare l’arco alpino che dal Piemonte si allunga fino alla Valle d’Aosta e alla Lombardia, con le colline del Moscato e del Barbaresco a oriente e le terre del Barolo a occidente.
Prima di iniziare la discesa, visitate la chiesa settecentesca in stile barocco piemontese. Dirigetevi ora al Museo della Civiltà Contadina presso Cascina Rossa. La famiglia Veglio mette a disposizione dei propri visitatori questo interessante percorso che racconta la storia della viticoltura di queste terre, attraverso vecchie attrezzature e fotografie d’epoca.
Distanze e dislivelli da Diano d’Alba | ||
Distanza KM | Dislivello max | |
Alba | 8.5 | -307 |
Barbaresco | 22.5 | -269 |
Barolo | 12.4 | -283 |
Bossolasco | 20.3 | +335 |
Castiglione Falletto | 10.5 | -283 |
Cortemilia | 27.5 | -398 |
Dogliani | 21.1 | -320 |
Grinzane Cavour | 4.4 | -219 |
Guarene | 14.6 | +298 |
La Morra | 13.2 | +306 |
Manera | 10.2 | +370 |
Monchiero | 20.2 | -283 |
Monforte d’Alba | 16.9 | +297 |
Monticello d’Alba | 18.9 | -300 |
Neive | 21.4 | -313 |
Niella Belbo | 27.7 | -364 |
Novello | 16.2 | -283 |
Roddi | 9.2 | -294 |
Roddino | 11.4 | +236 |
Serralunga | 7.4 | -254 |
Sinio | 8.9 | -234 |
Verduno | 12.9 | -294 |