Posizione colonnina di ricarica
Scopri il comune
Capitale delle Langhe sud-occidentali, presenta un arredo architettonico unico nel suo genere.
Arrivando in bici si giunge alla parte più recente della città, situata lungo il torrente Rea. La parte più alta dell’abitato invece, a 335 metri s.l.m., si concentra attorno ai resti del castello e conserva la fisionomia del “ricetto” medievale originario.
La città si caratterizza per l’originalità dello stile architettonico dell’architetto Giovanni Battista Schellino che gli diede un volto nuovo e unico.
Famoso è il santuario della Madonna delle Grazie, situato sulla strada per il belvedere, rifacimento della chiesa antecedente. La sua forma particolare, i colori e le pitture affascinano tutti i visitatori.
Un altro edificio che si nota da lontano è la chiesa dei Santi Quirico e Paolo. Costruzione in stile romanico dell’800, presenta una grande cupola centrale. La chiesa di San Lorenzo, invece, è una delle più antiche di tutto il territorio circostante. La storia del luogo è visibile nella mescolanza di stile architettonici che la compongono.
Dogliani è anche la città di Luigi Einaudi, presidente della Repubblica, cui è stato dedicato un museo ad accesso gratuito, ospitato nel Palazzo Comunale. A lato si trova la Confraternita dei battuti che, per la bellezza delle opere presenti, è stata proclamata monumento nazionale.
Le vie del centro si affollano il martedì e il sabato mattina per il mercato cittadino, un evento che richiama i paesani limitrofi e permette di scoprire i prodotti delle Langhe.
Distanze e dislivelli da Dogliani | ||
Distanza KM | Dislivello max | |
Alba | 25.5 | -306 |
Barolo | 12.8 | -179 |
Castiglione Falletto | 13.4 | +178 |
Grinzane Cavour | 19.5 | -282 |
Guarene | 33.1 | +233 |
La Morra | 17.5 | +278 |
Monchiero | 5.5 | -70 |
Monforte d’Alba | 7.1 | +179 |
Monticello d’Alba | 30.8 | -106 |
Novello | 11 | +214 |
Roddi | 22.3 | -297 |
Roddino | 12.5 | +280 |
Serralunga | 14.5 | +279 |
Sinio | 13.8 | +285 |
Verduno | 20.5 | +277 |