Posizione colonnina di ricarica
Scopri il comune
Un dei punti panoramici più suggestivi che si affaccia sulle Langhe del Barolo.
Raggiungere il centro del paese, la piazza Castello dove si trova il monumento bronzeo dedicato al Vignaiolo d’Italia, non è una passeggiata. Coi suoi 513 metri s.l.m. La Morra è uno dei centri più alti della Bassa Langa.
Riposate le vostre membra affacciandovi alla balconata del Belvedere. La piazza è conosciuta anche per essere il punto di partenza della Mangialonga, la famosa passeggiata enogastronomica che si tiene l’ultima domenica di agosto.
Alle vostre spalle l’antica torre campanaria, costruita nel 1700 e alta 31 metri. Di proprietà del Comune, è visitabile da marzo a novembre, il sabato e la domenica. Proseguendo in via Carlo Alberto si raggiunge la Parrocchia di San Martino che presenta splendidi decori in stile barocco.
A pochi passi la Cantina Comunale di La Morra, dove potrete degustare numerosi vini e acquistare le bottiglie dei produttori locali a ottimi prezzi.
La visita di La Morra continua al di fuori del centro storico. Nei pressi della borgata Fontanazza si trova la Cappella del Barolo. Restaurata e decorata da David Tremlet e Sol LeWit nel 1999, oggi presenta un aspetto moderno e stravagante dai colori sgargianti.
Infine, il maestoso cedro del Libano nella frazione Annunziata. Piantato nel 1856 da due giovani che vollero suggellare le proprie nozze, è oggi raggiungibile attraverso una strada sterrata chiusa al traffico automobilistico.
Distanze e dislivelli da La Morra | ||
Distanza KM | Dislivello max | |
Alba | 14.5 | -328 |
Barolo | 5.9 | -186 |
Castiglione Falletto | 6.7 | -288 |
Dogliani | 17.5 | -278 |
Grinzane Cavour | 8.5 | -303 |
Guarene | 20.3 | -310 |
Monchiero | 11.8 | -278 |
Monforte d’Alba | 11.5 | -187 |
Monticello d’Alba | 15.7 | -315 |
Novello | 7.2 | -104 |
Roddi | 7.5 | -280 |
Roddino | 17.5 | +205 |
Serralunga | 12.6 | -297 |
Sinio | 15.4 | -304 |
Verduno | 3.3 | +140 |