Posizione colonnina di ricarica
Scopri il comune
Il paese dove svetta il castello medievale meglio conservato dell’intera Regione.
La parte alta Monticello si trova a 320 metri s.l.m. Il paese risulta diviso in due agglomerati: il più antico, dove ha sede il Municipio, compone il nucleo storico ed è sormontato dall’antico castello, il più recente, situato più a valle, si sviluppa lungo l’asse che collega Alba e Bra.
Per raggiungere il centro del paese giungendo da Alba, si attraversa la parte nuova dell’abitato, per poi salire lentamente verso il centro storico, passando sotto un suggestivo arco in pietra, dove svetta il castello.
Questa costruzione, seppur poco conosciuta, rappresenta un vero gioiello architettonico per il Piemonte, in quanto è considerata uno dei complessi medievali più integri dell’intera Regione. Appartenuto ai conti Roero dal 1372, ha subito diverse modifiche nel corso degli anni, senza perdere il suo carattere originale.
Parte delle sale del castello sono oggi aperte al pubblico, mentre le aree restanti sono attualmente abitate. Consigliamo di lasciare le bici per una visita degli interni e del prezioso parco che circonda le mura.
Un altro primato del paese, assolutamente da non perdere, è dato dal ciclo di affreschi più antico dell’albese, custoditi nella cappella di San Ponzio. Si trova nel cimitero della frazione Villa di Monticello, facilmente raggiungibile in bici su strade poco trafficate.
Risalite quindi in sella e pedalate diretti alla visita della chiesa per ammirare i preziosi affreschi che sanno regalare suggestive emozioni a chi li ammira.
Distanze e dislivelli da Monticello d’Alba | ||
Distanza KM | Dislivello max | |
Alba | 10.8 | -90 |
Barolo | 22.3 | -163 |
Castiglione Falletto | 20.4 | +182 |
Dogliani | 30.8 | +106 |
Grinzane Cavour | 17.9 | -98 |
Guarene | 11.6 | +182 |
La Morra | 15.7 | +315 |
Monchiero | 25.1 | -85 |
Monforte d’Alba | 27.9 | +318 |
Novello | 26.2 | +305 |
Roddi | 14.7 | -98 |
Roddino | 26.9 | +294 |
Serralunga | 22.8 | +237 |
Sinio | 24.5 | +174 |
Verduno | 13.1 | +165 |