Posizione colonnina di ricarica
Scopri il comune
Potrete visitare una delle più belle piazze del Piemonte, considerata tale dalla Regione stessa.
L’origine di Roddi è molto antica. Sicuramente di epoca pre-romana, si pensa che il nome del paese derivi dal celtico “raud” o “rod” e significa fiume. Situtato a 285 metri s.l.m. il borgo è facilmente raggiungibile anche per i meno allenati.
Per raggiungere il centro del paese, provenendo da Pollenzo, si consiglia di evitare la Strada Provinciale 7 preferendo i percorsi in collina. La via sul fondovalle è pericolosa poiché utilizzata quotidianamente da numerosi mezzi pesanti.
Recatevi alla piazzetta del Municipio, classificata dalla Regione una delle più belle piazze del Piemonte, un luogo suggestivo dove si affaccia la chiesa parrocchiale dell’Assunta, costruzione in stile barocco.
A pochi passi si erge il castello medievale, imponente massiccio fortificato. Da qui potrete avere un’ottima vista sulle colline circostanti. Nelle giornate migliori, dalla Piazzetta Belvedere, potrete riconoscere il profilo delle Alpi e, in particolare, del cosiddetto Re di Pietra, il Monviso.
Quello di Roddi è uno dei pochi castelli delle Langhe visitabile anche all’interno. Potrete ammirare soffitti a cassettoni e decorazioni autentiche, insieme a opere di artisti contemporanei e non che qui sono esposte.
Il paese è anche la sede dell’unica “università al mondo dedicata ai cani da tartufo, creata nel 1880 da Antonio Monchiero, contadino locale. Se avete un cane da trifole, questo è il posto giusto per iniziare il suo addestramento.
Distanze e dislivelli da Roddi | ||
Distanza KM | Dislivello max | |
Alba | 6.4 | -78 |
Barolo | 10.8 | +142 |
Castiglione Falletto | 8.8 | +56 |
Dogliani | 22.3 | +297 |
Grinzane Cavour | 6.7 | -94 |
Guarene | 12.1 | +198 |
La Morra | 7.5 | +280 |
Monchiero | 18.6 | -203 |
Monforte d’Alba | 16.4 | +292 |
Monticello d’Alba | 14.7 | +98 |
Novello | 14.5 | +286 |
Roddino | 16.1 | +394 |
Serralunga | 11.2 | +217 |
Sinio | 12.7 | +162 |
Verduno | 4.2 | +143 |