panorama

Giro degustazione Piercarlo Culasso

Un giro in bicicletta nella Langa del Barbaresco con degustazione di vini del territorio

Il percorso ad anello parte e finisce ad Alba, si sviluppa passando dal centro della città per raggiungere strade secondarie.

Esplora le colline del Barbaresco, assaporando vini pregiati, panorami mozzafiato sulle Langhe, filari ordinati  e borghi incantevoli.

Prenota ora la tua esperienza

Itinerario

Azienda agricola Piercarlo Culasso

Si parte da Alba in direzione azienda agricola Piercarlo Culasso, a conduzione familiare, nasce nel 2017 vinificando le uve Nebbiolo dei vigneti di proprietà nella sottozona Faset. La passione per il vino affonda le radici nei primi del '900 con Modesto e Dante. Oggi, Piercarlo e i figli seguono personalmente ogni fase produttiva, unendo tradizione e qualità. I loro vini sono il risultato di vecchi vigneti, di tradizioni rispettate nel tempo e tramandate di padre in figlio, con l'obiettivo di esprimere al meglio il territorio del Barbaresco.

famiglia Culasso

Barbaresco

Dopodiché si sale a Barbaresco, un incantevole borgo delle Langhe, dominato dalla storica torre medievale, alta 36 metri, dalla cui sommità si può godere di una vista spettacolare sulla vallata del Tanaro. Il paese merita una sosta per una passeggiata tra le sue vie e una visita alla chiesa sconsacrata di San Donato, oggi sede dell’Enoteca Regionale, che raccoglie oltre 120 etichette, rappresentando il 90% della produzione locale. L’accesso alla torre avviene tramite un ascensore panoramico che conduce al primo livello con la biglietteria, proseguendo poi alla Sala di Analisi Sensoriale e infine alla terrazza panoramica, da cui ammirare il cuore del territorio del Barbaresco.

barbaresco

Treiso

Treiso è un suggestivo borgo delle Langhe, immerso tra dolci colline e vigneti che ne caratterizzano il paesaggio. Oltre a essere una rinomata zona di produzione del Barbaresco, il paese è noto per il suo legame con la letteratura: Beppe Fenoglio, celebre scrittore albese, ambientò qui alcuni dei suoi racconti sulla Resistenza. Camminando per le sue vie si respira un’atmosfera autentica, tra tradizione contadina e panorami mozzafiato.

treiso

Prenota ora la tua esperienza

Prenota ora la tua esperienza

Compila il modulo o chiamaci al +39 0173 28 13 51 per prenotare la tua esperienza